Treviso Marathon 2011 27/03/2011

Una splendida giornata primaverile c'accoglie a Vittorio Veneto pronti per affrontare i 42,195 km che c'aspettano al via delle 9.45. Stemperiamo gli animi con l'oramai irrinunciabile rito degli sfottò,ma non vediamo l'ora di partire e c'infiliamo sulle rispettive gabbie di start. Non mi dilungo su chissà che commenti tecnici a parte il solito bel contesto delle terre della Marca ove si svolge questa bella maratona, se non che sti Delfini tutti ... F I N I S H E R !
Pienamente centrato l'obiettivo dei debuttanti: il veterano Ainzu (mettersi in gioco,sempre!),il Berga con tempone strepitoso (e se in buongiorno si vede dal mattino...), l'iperadrenalicoiperattivoinstoppabile Giraldo,Gibbin "Senior" nonostante le ginocchia fuse (l'inarrestabile Panzer dell'Armata Delfiniana comandata dal Gen. Albieren von Paolen).
Purtroppo ritiro al 25°Km di "Superclaudia",pronta dopo una preparazione meticolosa,ma l'infortunio,bastardo,è sempre dietro l'angolo.
Abbiamo incontrato anche l' "IronJuris" che c'ha detto essere reduce da un inverno acciaccato e che ha preparato la Treviso in poche settimane,morale della favola: leggasi final time sottostante!!!... Conferma di grande talento naturale.
. Rossi Juris: 2-40'-44". (in veste Società Jolly)
.*Baldan Massimiliano: 3-08'-33".
.*Cavallarin Gianni: 3-10'-12".
.Trivellato Giuliano: 3-21'-45".
.Bergamasco Andrea: 3-26'-32".
.*Giraldo Gabriele: 3-50'-56".
.Ainzu Marco: 3-56'-04". (in veste Gruppo podistico Avis Taglio di Po)
.*Vinci Mauro: 3-56'-46".
.*Perini Lucio: 3-57'-43".
.Gibbin Daniele: 4-47'-26".
* Delfini portacolori degli Amici "Cavalli Marini".
Bye by Tritri.
Duathlon di Manerba 20/03/2011

Mini rappresentanza Delfiniana al Duathlon sprint di Manerba con al via il Nostro sempre grande Albiero, Giraldo e Tritri.
Ottimamente organizzato dal G.S. Manerba con zona cambio su erba nel bell'impianto sportivo Rolly, il tracciato collinare tutto chiuso al traffico si snoda attorno al sempre bel contesto paesaggistico del Lago di Garda, tra gli uliveti e vigneti della Valtenesi in una giornata soleggiata, ma non caldissima e qualche centinaio d'agguerriti atleti al nastro di partenza.
Da segnalare che Giraldo ha patito una colazione consigliata da Albiero un pò troppo ricca... più che altro da triathlon Olimpico!!! Inoltre il buon Paolo ha tagliato il traguardo un pò depresso, in quanto in questa gara mancava la frazione del nuoto, ma allora non sarebbe un duathlon... By Tritri
Fin qui ha scritto il Trive; ora aggiugo che e' stato come al solito piacevole e divertente...
La frazione della bici non era ben segnalata e più di qualcuno ha saltato un pezzo di bicicletta.
Per il resto, condivido la cronaca dell' inarrestabile Trive....in super forma!!!
Sempre convinto che bisogna fermare il "pazzo" Gabriele super adrenalinico!!!!!
Ciao
Paolo
-Trivellato Giuliano: 1-06'-12".
-Giraldo Gabriele: 1-07'-57".
-Albiero Paolo: 1-16'-06".
Ottimamente organizzato dal G.S. Manerba con zona cambio su erba nel bell'impianto sportivo Rolly, il tracciato collinare tutto chiuso al traffico si snoda attorno al sempre bel contesto paesaggistico del Lago di Garda, tra gli uliveti e vigneti della Valtenesi in una giornata soleggiata, ma non caldissima e qualche centinaio d'agguerriti atleti al nastro di partenza.
Da segnalare che Giraldo ha patito una colazione consigliata da Albiero un pò troppo ricca... più che altro da triathlon Olimpico!!! Inoltre il buon Paolo ha tagliato il traguardo un pò depresso, in quanto in questa gara mancava la frazione del nuoto, ma allora non sarebbe un duathlon... By Tritri
Fin qui ha scritto il Trive; ora aggiugo che e' stato come al solito piacevole e divertente...
La frazione della bici non era ben segnalata e più di qualcuno ha saltato un pezzo di bicicletta.
Per il resto, condivido la cronaca dell' inarrestabile Trive....in super forma!!!
Sempre convinto che bisogna fermare il "pazzo" Gabriele super adrenalinico!!!!!
Ciao
Paolo
-Trivellato Giuliano: 1-06'-12".
-Giraldo Gabriele: 1-07'-57".
-Albiero Paolo: 1-16'-06".
Duathlon Arcugnano 14/03/2011

"Bella gara, brutto tempo, ma ci siamo salvati!
Solo qualche goccia di pioggia durante il percorso ciclistico nella parte piu' alta dei Colli Berici, subito dopo una salita di 2.5km che faceva sputare sangue, almeno a me....!!!
Strade bagnate, ma ciclabili con prudenza.
Peccato che la maggior parte di noi non si era allenato in bici per cui...
Come al solito ci siamo divertiti moltissimo, allo start i Delfini erano 18, anzi 17 perché Massimo Tommasin non era mentalmente preparato, diciamo anche un po' fisicamente (zero bici) e nonostante le mie continue insistenze, non l'ho convinto!!! alla prossima non mi sfuggi.
Quest'anno al duathlon di Arcugnano alla sua seconda edizione eravamo davvero tanti, circa 430 se non erro.
La voglia di gareggiare e ritrovarsi l'ha vinta sul tempo che e' stato davvero una minaccia per tutta la gara............tutti finisher e tutti abbastanza soddisfatti della gara, a parte Nicola Doria un po' in difficolta' nella frazione ciclistica, ma diventera' un atleta di buon livello...hi hi hi
Nel frattempo continuiamo tutti a chiedersi quali strani intrugli ingerisca De Bei Michele per ottenere tali risultati senza allenarsi... mistero misterioso ah!!!! comunque complimenti.
Complimenti e lancio di fiori alle nostre donne, a Laura che con due gare ha gia' fatto podio due volte per la sua categoria, all'instancabile Claudia e alla troppo determinata Paola Sfriso, fino alla morte, ma la gara si deve finire!!! Brava Paola
Ritorno verso il mare sotto un acquazzone, ma comunque rimaniamo sempre i migliori!!
La mancanza del nostro neo Ironman Trivella si e' sentita, anche perche' non avevamo nessuno da prendere in giro.....
Raccomando a tutta la squadra: FERMATE IL PAZZO Giraldo Gabriele e' un appello!!!!!!!!"
Paolo
Solo qualche goccia di pioggia durante il percorso ciclistico nella parte piu' alta dei Colli Berici, subito dopo una salita di 2.5km che faceva sputare sangue, almeno a me....!!!
Strade bagnate, ma ciclabili con prudenza.
Peccato che la maggior parte di noi non si era allenato in bici per cui...
Come al solito ci siamo divertiti moltissimo, allo start i Delfini erano 18, anzi 17 perché Massimo Tommasin non era mentalmente preparato, diciamo anche un po' fisicamente (zero bici) e nonostante le mie continue insistenze, non l'ho convinto!!! alla prossima non mi sfuggi.
Quest'anno al duathlon di Arcugnano alla sua seconda edizione eravamo davvero tanti, circa 430 se non erro.
La voglia di gareggiare e ritrovarsi l'ha vinta sul tempo che e' stato davvero una minaccia per tutta la gara............tutti finisher e tutti abbastanza soddisfatti della gara, a parte Nicola Doria un po' in difficolta' nella frazione ciclistica, ma diventera' un atleta di buon livello...hi hi hi
Nel frattempo continuiamo tutti a chiedersi quali strani intrugli ingerisca De Bei Michele per ottenere tali risultati senza allenarsi... mistero misterioso ah!!!! comunque complimenti.
Complimenti e lancio di fiori alle nostre donne, a Laura che con due gare ha gia' fatto podio due volte per la sua categoria, all'instancabile Claudia e alla troppo determinata Paola Sfriso, fino alla morte, ma la gara si deve finire!!! Brava Paola
Ritorno verso il mare sotto un acquazzone, ma comunque rimaniamo sempre i migliori!!
La mancanza del nostro neo Ironman Trivella si e' sentita, anche perche' non avevamo nessuno da prendere in giro.....
Raccomando a tutta la squadra: FERMATE IL PAZZO Giraldo Gabriele e' un appello!!!!!!!!"
Paolo
Duathlon di Carnevale - Mestre 06/03/2011

Nonostante le poche (o nulle) ore di bici sulle gambe, i nostri Delfini/e non hanno esitato a partecipare a questo ”carnevalesco” Duathlon organizzato non lontano da casa in una gradevole, ma fredda, domenica di marzo. L’entusiasmo non è mancato, trascinato in particolar modo dal sorprendente Tri Tri.. E’ ancora presto per fare bilanci, dopotutto siamo veramente solo all’inizio..
" Inizia cosi la stagione agonistica 2011 per gli atleti della delfino triathlon, con il primo duathlon di carnevale, organizzato dalla collaudatissima macchina del liger team keyline. La gara, che fa parte del circuito del nordest, ha visto ai nastri di partenza 150 atleti circa. Al debutto assoluto, sulla distanza sprint, Doria e Girardo e la giovanissima Mazzaro. L'evento, disputatosi all'interno del meraviglioso parco di San Giuliano, si è reso spettacolare per la tecnicità del percorso bici. I ritmi, da subito elevatissimi, hanno visto per protagonisti in campo maschile Cigana, Del Bianco e Cauz, e in campo femminile De Rossi, Desiderà e la giovanissima junior promessa del ciclocross italiano Cauz. A contendersi poi la bagarre finale e la rispettiva vittoria sono stati i portacolori della squadra di casa Cigana in campo maschile e de Rossi in campo femminile. La giornata all'insegna del sole e le temperature quasi primaverili hanno reso il tutto un momento di vera festa. Premiazioni finali poi non solo per gli atleti elite ma anche per tutti gli Age group che sono arrivati tra le prime posizioni nelle rispettive categorie. Ottimo piazzamento per Trivellato che quest'anno è in grande spolvero, grandissima gara per il Nostro consigliere De Bei che l'inverno cade in letargo ma poi tira fuori l'arma vincente.. Grandioso anche Barone-Makkarone che a suon di spritz e piatti di pasta in gara non si smentisce mai.. Ottimo debutto poi per Girardo, che nonostante i chilometri che macina non è mai stanco, e per Doria, che nonostante non abbia ancora un grande feeling con la bici si è comportato egregiamente portando a casa un buon tempo. Un grande applauso va alle nostre delfine Mazzaro Laura, che alla prima esperienza ha portato a casa la medaglia d'oro della categoria S1, a Boscolo Sabrina, che nonostante una defezione fisica ha portato a termine la gara e a casa la medaglia d'argento della categoria S4 e a Scarpa Cristina che per solo 15'' ha sfiorato il podio di categoria ma che ha concluso la gara con una determinazione che pochi hanno. Per me invece, che scrivo l'articolo, un secondo posto nella categoria S3 e una bellissima medaglia d'argento.
Un grazie a tutti gli amici delfini per la simpatica compagnia di sempre e..... Alle prossime news con il duathlon di Arcugnano!!!!!!
E come direbbe il buon vice Albiero “SIAMO SEMPRE I MIGLIORI”...
Claudia.
" Inizia cosi la stagione agonistica 2011 per gli atleti della delfino triathlon, con il primo duathlon di carnevale, organizzato dalla collaudatissima macchina del liger team keyline. La gara, che fa parte del circuito del nordest, ha visto ai nastri di partenza 150 atleti circa. Al debutto assoluto, sulla distanza sprint, Doria e Girardo e la giovanissima Mazzaro. L'evento, disputatosi all'interno del meraviglioso parco di San Giuliano, si è reso spettacolare per la tecnicità del percorso bici. I ritmi, da subito elevatissimi, hanno visto per protagonisti in campo maschile Cigana, Del Bianco e Cauz, e in campo femminile De Rossi, Desiderà e la giovanissima junior promessa del ciclocross italiano Cauz. A contendersi poi la bagarre finale e la rispettiva vittoria sono stati i portacolori della squadra di casa Cigana in campo maschile e de Rossi in campo femminile. La giornata all'insegna del sole e le temperature quasi primaverili hanno reso il tutto un momento di vera festa. Premiazioni finali poi non solo per gli atleti elite ma anche per tutti gli Age group che sono arrivati tra le prime posizioni nelle rispettive categorie. Ottimo piazzamento per Trivellato che quest'anno è in grande spolvero, grandissima gara per il Nostro consigliere De Bei che l'inverno cade in letargo ma poi tira fuori l'arma vincente.. Grandioso anche Barone-Makkarone che a suon di spritz e piatti di pasta in gara non si smentisce mai.. Ottimo debutto poi per Girardo, che nonostante i chilometri che macina non è mai stanco, e per Doria, che nonostante non abbia ancora un grande feeling con la bici si è comportato egregiamente portando a casa un buon tempo. Un grande applauso va alle nostre delfine Mazzaro Laura, che alla prima esperienza ha portato a casa la medaglia d'oro della categoria S1, a Boscolo Sabrina, che nonostante una defezione fisica ha portato a termine la gara e a casa la medaglia d'argento della categoria S4 e a Scarpa Cristina che per solo 15'' ha sfiorato il podio di categoria ma che ha concluso la gara con una determinazione che pochi hanno. Per me invece, che scrivo l'articolo, un secondo posto nella categoria S3 e una bellissima medaglia d'argento.
Un grazie a tutti gli amici delfini per la simpatica compagnia di sempre e..... Alle prossime news con il duathlon di Arcugnano!!!!!!
E come direbbe il buon vice Albiero “SIAMO SEMPRE I MIGLIORI”...
Claudia.
30esima Marcia della Magnolia, Tribano -Pd- 27/02/2011

Rappresentanza Delfiniana anche a questa marcia "de casada" nella bassa padovana in quel di Tribano.
Ottimamente organizzata dai "Podisti Tribano" con distanze 6-12-21-30 Km. Optiamo per i 30Km quale test in previsione Trevisomarathon a fine Marzo;start h 8.15 con possibilità scelta pace makers per stabilire il proprio ritmo (...ma Noi c'affidiamo alle Ns. sensazioni).
Meteo freddo ma non fastidioso,il percorso si snoda su questi paesini di campagna in asfalto ma non manca qualche tratto sterrato fortunatamente battuto sui campi coltivati e sugli argini di fiume ma che non "trastulla" le caviglie.
E' un evento non cronometrato ufficialmente indi senza classifica finale ma i Ns. satellitari da polso ci scandiscono le tempistiche. Giovini Delfini crescono ed il Giaraldo e "Gibbin Senior" portano a termine la loro prima long distance di running ed idem la veterana "SuperClaudia",io e il Nane abbiamo gestito con l'esperienza oramai pluriennale...e la modestia!
Tutti finisher,ed il crono fa ben sperare d'affrontare degnamente la Treviso:
Bye by Tritri.
-Cavallarin Gianni: 2h-15'.
-Trivellato Giuliano: 2h-20'.
-Giraldo Gabriele: 2h-31'.
-Gibbin "Senior" Daniele: 2h-47'.
-Sfriso Claudia: 3h-15'.
Giulietta e Romeo Half Marathon 20/02/2011

Verona accoglie gli atleti partecipanti alla Maratona e tra i tanti noi Delfini che partiamo per la Mezza.
Giornata ottima, siamo pronti per lo start vicino a Piazza Brà. Rispetto alle precedenti edizioni, stavolta il percorso si è snodato attorno al centro storico sfiorando soltanto la zona Fiera e periferica. Il ritmo è veloce e quasi tutto lineare ma con più di qualche tratto in falsopiano sconnesso e repentini cambi di direzione. Gli ultimi Km sono spettacolari col tratto sul LungoAdige e quando si transita sul Ponte Scaligero i 2 Km in pieno centro volano fino alla trionfante entrata in Arena per poi tagliare il traguardo.
Numerosi i Delfini presenti in questa trasferta. In tal contesto "l'uomo immagine" del gruppo, Franzoso, ha contagiato anche la morosa "a fare le gare" (come ha già fatto il Mega Ettore con la Cri, il Cavallarin con la Sfriso, il Dario con la Vinci, il Lucio/Mauro col Baldan... epidemia di coppia Delfiniana???).
Il buon Berga ha finalmente esordito sulla Mezza ed il Paolo ha sacrificato 200 vasche in piscina al Clodia pur di esserci.
Defezione del Cavallarin: ci vuole una sindrome influenzale per fermare un grande Delfino!
By Tri Tri
Maratonina Demmy Montefortiana 23/01/2011

Pronti via! Comincia la stagione Delfiniana con le prime uscite. Grande classica l'half marathon di Monteforte d'Alpone sui colli veronesi caratterizzata dal tratto in salita dal 4°Km circa al 10°, G.P.M. a 300m s.l.m. e discesona in picchiata fino al 14°. Oltretutto giornata di puro sport comprendente Mezza/30km non competitive, family run, per cominciare il sabato con altre gare collaterali, ossia un paese in festa che accoglie e gestisce oltre 30.0000 persone.
Meteo clemente sullo splendido scenario della zona Soave, qua se dice di far freddo la gara si complica...
Mezza maratona sui generis per noi gente di laguna che corriamo per lo più in piano; bisogna mantenere un ritmo costante anche in salita per poi non sottovalutare la discesa sennò ti trancia le gambe. Se dosi bene il tutto, gli ultimi 6Km te li bevi.
Plauso di merito particolare all'edizione di quest'anno, organizzata come sempre alla grande dal G.S.D. De Megni, nonostante solo pochi mesi prima la loro magnifica zona sia stata devastata dall'alluvione: vivi complimenti, una prova di grande orgoglio ed umiltà.
Grandi i Delfini che hanno archiviato questa prova ed ancor più le nostre girls, vere "4 x 4" inarrestabili in questi colli.
Mancato debutto sulla mezza causa imprevisto del "Berga" (alias Bergamasco Andrea), ti rifarai a Verona...
L'altra new entry Giraldo invece si sta ambientando alla grande nello spirito di gruppo Delfiniano.
Assente l'anima e il motore del Gruppo, il nostro Paolo Albiero che alle mezze, preferisce...nuotare!!!
By TriTri
Meteo clemente sullo splendido scenario della zona Soave, qua se dice di far freddo la gara si complica...
Mezza maratona sui generis per noi gente di laguna che corriamo per lo più in piano; bisogna mantenere un ritmo costante anche in salita per poi non sottovalutare la discesa sennò ti trancia le gambe. Se dosi bene il tutto, gli ultimi 6Km te li bevi.
Plauso di merito particolare all'edizione di quest'anno, organizzata come sempre alla grande dal G.S.D. De Megni, nonostante solo pochi mesi prima la loro magnifica zona sia stata devastata dall'alluvione: vivi complimenti, una prova di grande orgoglio ed umiltà.
Grandi i Delfini che hanno archiviato questa prova ed ancor più le nostre girls, vere "4 x 4" inarrestabili in questi colli.
Mancato debutto sulla mezza causa imprevisto del "Berga" (alias Bergamasco Andrea), ti rifarai a Verona...
L'altra new entry Giraldo invece si sta ambientando alla grande nello spirito di gruppo Delfiniano.
Assente l'anima e il motore del Gruppo, il nostro Paolo Albiero che alle mezze, preferisce...nuotare!!!
By TriTri
Buon 2011 dagli IBERNISTI 01/01/2011

Con questo agghiacciante tuffo dalla riva del Lido di Venezia i Tri Mauro, Massimiliano, Lucio, Giacomo, Gabriele, Denis (e la morosa Federica) vi augurano un Felice Anno nuovo ricco di emozioni sportive e non solo...
Buon ANNO!!!!